Pensione anticipata donne scuola 2015: quali sono i criteri in vigore dal 2015?
Il settore della scuola resta uno dei nodi più delicati in ambito previdenziale. Con l’arrivo dell’anno nuovo migliaia di insegnanti si sono posti la stessa domanda: quali sono i requisiti per accedere alla pensione anticipata donne scuola? Vediamo di fare chiarezza in merito, riportando anche i dati relativi agli anni a venire.
Per fruire della pensione anticipata nel 2015 le lavoratrici, secondo quanto disposto dalla L. 214/2011, è necessario aver maturato 41 anni e 6 mesi di anzianità contributiva, un dato ribadito dalla nota MIUR sulle pensioni.
Pensione anticipata donne comparto scuola la direttiva del MIUR
Ci stiamo riferendo al prot. 18851 del 11/12/2014, che specifica: “la pensione anticipata, rispetto a quella di vecchiaia, potrà conseguirsi, a domanda, solo al compimento di 41 anni e 6 mesi di anzianità contributiva, per le donne, e 42 anni e 6 mesi per gli uomini da possedersi entro il 31 dicembre 2015, senza operare alcun arrotondamento”.
E per anni che ci attendono quali sono i parametri pertinenti il pensionamento? La pensione anticipata per le donne prevede i seguenti requisiti:
- fino alla fine del 2015 avremo 41 anni e 6 mesi;
- a partire dal mese di gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2018, sono previsti 41 anni e 10 mesi.
Per maggiori informazioni sulle scadenze e i disposizioni normativi della pensione anticipata, resta connesso con il nostro portale