Pensione anticipata quota 100, la proposta di Damiano

Pensione anticipata quota 100: di cosa si tratta? Chi può accedere alla pensione?

È ancora in cantiere la nuova legge di Stabilità e per quanto riguarda la Riforma Pensioni, potrebbero esserci alcune variazioni su quanto presentato inizialmente. Per quanto riguarda la possibilità per lavoratori disagiati di andare in pensione anticipata, non hanno trovato terreno fertile le proposte dei mesi scorsi, escluse dalla Legge di Stabilità.

Tra le ultime idee spicca però quella di Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro. Si tratta della quota 100, ossia l’accesso alla pensione per tutti i lavoratori che, sommando gli anni di età e la contribuzione versata arrivano a 100 (es.: 62 anni di età e 38 di contributi, 63 di età e 37 di contributi).

Pensione anticipata quota 100 e Mini pensione: le proposte più avvalorate per la pensione anticipata

Se la pensione anticipata quota 100 entrasse in vigore, basterebbe istituire delle soglie minime per il pensionamento, senza fissare massimali. Questo incrementerebbe il livello di flessibilità dell’istituto e permetterebbe di accedere al pensionamento anche a categorie disagiate come i lavoratori precoci.

L'idea della quota 100, riproposta da Damiano, era già stata teorizzata in passato da differenti esponenti politici senza però ottenere successo. Dall’altro lato troviamo la proposta di Tiziano Treu, neo commissario dell'Inps, di istituire una Mini pensione. Manovra che permetterebbe ai lavoratori, a cui mancano non più di tre anni, di andare in pensione anticipata sottoscrivendo un prestito con l’Inps.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: