Pensione anticipata statali 2015: come accedere al trattamento?
La pensione anticipata statali 2015 è uno degli argomenti al cento dell’attuale dibattito sulla previdenza italiana. Nonostante le varie proposte di cambiare i sistemi di accesso al prepensionamento, non sono ancora state apportate modifiche su questo fronte. L’accesso alla pensione anticipata 2015 è quindi definito secondo le regole attualmente vigenti.
I soggetti in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 possono accedere alla pensione anticipata solo se in possesso di 42 anni e 6 mesi di anzianità contributiva, 41 anni e 6 mesi per le donne. Ai fini del raggiungimento del requisito contributivo possono essere utilizzati i contributi versati o accreditati a qualsiasi titolo.
Penalizzazioni pensione anticipata statali 2015
I dipendenti statali che accedono alla pensione anticipata prima del compimento dei 62 anni di età saranno soggetti ad una riduzione di un punto in percentuale per ogni anno di anticipo, sui contributi maturati al 31 dicembre 2011. La percentuale di riduzione è elevata a due punti percentuali per ogni ulteriore anno di anticipo rispetto alla soglia dei 60 anni.
I dipendenti statali il cui primo accredito contributivo è successivo a gennaio 1996, possono ottenere la pensione anticipata se in possesso del requisito contributivo previsto (42 anni e 6 mesi). In alternativa gli statali con contribuzione successiva al primo gennaio 2014 possono accedere alla pensione anticipata al compimento di 63 anni, a condizione che risultino titolari di almeno 20 anni di contribuzione effettiva.