Pensione sociale: i requisiti per accedervi

Il nuovo anno è iniziato da poco, ed è fondamentale farsi un'idea chiara dei requisiti per la richiesta e l'erogazione della pensione sociale. Ecco cosa bisogna sapere.

Assegno sociale: chi può farne richiesta?

A partire dal 1° gennaio 2015, possono fare richiesta per la pensione sociale tutti i cittadini che hanno maturato i seguenti requisiti:

  • Raggiungimento di un'età pari a 65 anni e 3 mesi (per il 2016 aumenterà a 65 anni e 7 mesi)
  • Aver dichiarato per il 2014 un reddito non superiore ai  5.818,93 euro

La richiesta dell'assegno sociale può essere presentata da soggetti titolari della cittadinanza italiana. Per gli stranieri comunitari regolarmente residenti è necessaria la presentazione dell'iscrizione all'anagrafe del Comune di residenza. Gli extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno CE. Gli stranieri con residenza in Italia devono dimostrare di averla stabile e continuativa da almeno 10 anni.

Assegno sociale: quando si può fare domanda?

Quando è possibile fare domanda per l'erogazione della pensione sociale? Il modulo per l'istanza apposita può essere presentato dall'interessato che dopo il 1° gennaio 2015 ha maturato i requisiti minimi riguardanti l'età, e che al momento della richiesta possiedono tutti gli altri concernenti reddito e stato di cittadinanza.

La richiesta per la pensione sociale può essere fatta senza problemi online. Il cittadino intenzionato a perfezionare la procedura può fare riferimento al sito dell'Inps, e accedere alla sua area riservata tramite PIN dispositivo. Un'altra alternativa utile al proposito consiste nel contatto diretto con il CAF di zona.

 

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: