Pensioni flessibilità novità: nessuna modifica strutturale alla Legge Fornero?

Le misure relative a pensioni flessibilità non faranno parte della prossima Legge di Stabilità, in quanto modificare l’assetto della Legge Fornero risulterebbe troppo oneroso per le casse statali.

Pensioni flessibilità ultimissime: le dichiarazioni di Padoan

Le ufficializzazioni in merito alla chiusura delle discussioni istituzionali su pensioni flessibilità sono arrivate nella giornata di mercoledì 16 settembre dal Ministro dell’Economia Padoan, che si è espresso in Parlamento in merito all’impossibilità di modificare la Legge Fornero.

Sono quindi chiusi tutti gli spiragli per la flessibilità in uscita - comprese le proposte con penalizzazioni - la cui formula è stata elogiata nei mesi scorsi anche dal Presidente del Consiglio Renzi.

Pensioni flessibilità: critiche da tutte le forze politiche

Le parole di Padoan relative a pensioni flessibilità e all’impossibilità di applicare le misure discusse in questi mesi hanno suscitato numerose critiche tra tutte le forze politiche - Lega e 5 Stelle in primis - con inviti a mobilitazioni da parte delle principali sigle sindacali.

Pensioni flessibilità novità: con la flessibilità troppi oneri nell’immediato

Il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha parlato di pensioni flessibilità rispondendo al question time alla Camera, e affermando che un’eventuale modifica strutturale della Legge Fornero porterebbe troppi oneri finanziari nell’immediato.

Il titolare del dicastero del Tesoro ha ricordato anche che l’attuale sistema prevede delle forme di flessibilità e che introdurne di ulteriori non sarebbe una scelta sostenibile per i conti pubblici.

Le conseguenze? L’aumento del debito pubblico oltre il 3% e l’allontanamento dagli impegni presi con l’Europa. L’attenzione del Governo, archiviato il capitolo della flessibilità in uscita, sembra essere ora concentrata sul problema degli esodati, altra questione trattata da Padoan nel già ricordato question time.

Pensioni flessibilità ultime notizie: probabile un piano per gli esodati

Cala il sipario sull’argomento pensioni flessibilità e torna al centro della discussione il problema degli esodati: nel question time alla Camera il Ministro dell’Economia ha detto che il Governo sta valutando un nuovo provvedimento di salvaguardia, ma che è troppo presto per parlare di certezze.

Da dove verranno reperite le risorse per risolvere questa situazione di disagio? Pensare al ricorso al tesoretto del Def è impossibile in quanto, come dichiarato da Padoan stesso in Parlamento, sarebbe necessaria una norma ad hoc per utilizzare tali risparmi.

Sempre parlando dei contenuti della Legge di Stabilità 2016 - il cui testo dovrà essere presentato alle Camere entro il 15 ottobre - il Ministro Padoan ha confermato il provvedimento di eliminazione della Tasi, specificando che né i proprietari né gli affittuari dovranno più versare la tassa locale.

In questo modo verrebbe eliminata quella che secondo l’esecutivo è una disparità fiscale tra detentori e possessori, attualmente tenuti a versare la Tasi per l’abitazione principale.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: