Quando si parla di pensioni, si inquadra soprattutto lo scenario relativo alla flessibilità in uscita. In questo ambito si registra una particolare attenzione alla questione pensioni news quota 41 oggi.
Pensioni news: cosa prevede la proposta Damiano
Per quanto riguarda la questione pensioni news quota 41 oggi è utile riassumere le caratteristiche della proposta di Cesare Damiano, che ha trattato approfonditamente la questione del pensionamento dei lavoratori precoci nel disegno di legge 857, già depositato alla Camera durante la scorsa legislatura.
La quota 41 prevedrebbe semplicemente la possibilità per chi ha iniziato a lavorare prima dei 18 anni di andare in pensione una volta maturati i 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica.
Pensioni quota 41: la proposta di Nuova Sinistra Italiana
L’argomento pensioni news quota 41 oggi è uno dei più freschi per quanto concerne lo scenario previdenziale, che attende novità sostanziali dopo un 2015 di cambiamenti promessi riguardanti l’assetto della Legge Fornero.
Dalle fila di Nuova Sinistra Italiana, il gruppo frutto dell’unione tra fuoriusciti da Sel e PD, è arrivata una proposta interessante al proposito. Che cosa prevede? L’estensione della Quota 41 a tutte le categorie di lavoratori, e non sono a chi ha iniziato a lavorare da giovanissimo.
Pensioni news quota 41: la collaborazione con il Ministero della Salute
Il nodo pensioni news quota 41 oggi e la proposta di Nuova Sinistra Italiana prevede l’attenzione anche a un altro aspetto, ossia la richiesta di collaborazione con il Ministero della Salute, a cui verrebbe demandata la preparazione di tabelle relative al livello di pesantezza di un determinato lavoro.
A parità di età anagrafica e di grado di pesantezza dell’impiego sarebbe comunque possibile richiedere prima l’accesso al trattamento pensionistico.
Pensioni news quota 41 oggi: il sì di Rizzetto
Il tema pensioni news quota 41 oggi è davvero al centro dell’attenzione mediatica, come dimostra anche il plauso ricevuto da altri esponenti politici. Uno tra i tanti è Walter Rizzetto, vice presidente della Commissione Lavoro alla Camera, che si è fatto fotografare con una maglietta con su scritto “Quota 41 per tutti. Ddl 857”.
Dal mondo politico sono arrivati pareri positivi sulla quota 41 anche da parte del Nuovo Centrodestra, che accoglierebbe positivamente lo schema di flessibilità in uscita proposto da Cesare Damiano, che si concentra sia sulla quota 41, sia sulla possibilità di andare in pensione a partire dai 62 anni con penalizzazioni iniziali dell’8%.
Cesare Damiano ha più volte ricordato che il suo piano di flessibilità in uscita non è troppo costoso e che riuscirebbe anzi a determinare un risparmio sul lungo termine, dal momento che le penalizzazioni iniziali sono pari all’8%.
Sulla flessibilità in uscita si è espresso positivamente anche Tito Boeri, che ha sottolineato recentemente la necessità di istituire un reddito minimo per gli over 55 rimasti senza lavoro.