Simulatore calcolo pensione: come funziona il servizio Inps

Dal 1° maggio 2015 è disponibile sul sito Inps un simulatore calcolo pensione. Ecco come funziona questo nuovo servizio e quali sono i requisiti previsti per gli utenti.

Inps online: ecco come scoprire quanto riceverai di pensione

Il nuovo simulatore calcolo pensione disponibile dal 1° maggio 2015 sul portale Inps si chiama “La mia pensione”, e permette a ciascun lavoratore di vedere a quanto ammonterà il suo trattamento pensionistico mensile tenendo conto della normativa attualmente in vigore.

Su cosa si basa il calcolo? Prima di tutto ovviamente sulla contribuzione versata all’ente, poi su parametri di natura microeconomica che hanno conseguenze sia sull’età, sia sull’importo dell’assegno pensionistico mensile.

Pensioni: ecco come accedere al simulatore di calcolo

L’accesso al simulatore calcolo pensione Inps è molto semplice. Per procedere al calcolo del proprio trattamento pensionistico è necessario essere in possesso del codice PIN, ricevibile a fronte di una richiesta online oppure grazie a una telefonata al numero verde 803164, gratuito da rete fissa.

Una volta effettuato l’accesso all’area, l’utente ha modo di usufruire di diverse informazioni, che vanno dalla verifica dei contributi versati fino al controllo relativo a eventuali periodi di contribuzione mancanti, che possono essere segnalati all’ente.

Una caratteristica importante del servizio “La mia pensione” è la possibilità di calcolare l’importo dell’assegno a prescindere dall’inflazione.

Al lavoratore è inoltre consentito di effettuare più simulazioni, modificando di volta in volta l’ammontare dell’ultima retribuzione e la data della pensione.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al portale ufficiale Inps (inps.it) sul quale sono riportati tutti i principali servizi rivolti a lavoratori e pensionati erogati dell’ente previdenziale.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: